Al momento stai visualizzando Vinitaly 2025: il meglio del vino e dei distillati a Verona dal 6 aprile

Vinitaly 2025: il meglio del vino e dei distillati a Verona dal 6 aprile

Conto alla rovescia quasi terminato per Vinitaly 2025, cinquantasettesima edizione del famosissimo Salone Internazionale di vini e distillati. Sarà un’edizione da non perdere, ricca di appuntamenti in compagnia di illustri protagonisti del settore. Appuntamento in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2025. Ebbene sì, stiamo parlando della più rilevante e conosciuta fiera di settore interamente dedicata agli operatori di business sui mercati internazionali.

Come riportato dal sito ufficiale, in programma quattro giorni riservati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e stakeholder. Il tutto per condividere importanti esperienze e competenze. Questo e molto altro nel cuore di Verona. Una kermesse di grande spessore e fascino, formata da uno strabiliante e ricchissimo programma di eventi dedicati al panorama del vino. Tavole rotonde, eventi, momenti di networking, riconoscimenti, degustazioni guidate, eventi B2B e tanto altro. Insomma, come sempre a Verona ci sarà da divertirsi un mondo. Riflettori puntati sul meglio del vino e dei distillati! I numeri? Udite udite, circa 4.000 realtà imprenditoriali e un quartiere espositivo al gran completo, con 18 padiglioni della manifestazione e operatori da oltre 140 nazioni. In particolar modo, si cercherà sicuramente di confermare il contingente di 30mila buyer della domanda internazionale

VINITALY 2025 DAL 4 AL 6 APRILE: TUTTO PRONTO NEL CELEBRE HEADQUARTER DI VERONA

Da ricordare che, al fianco di Vinitaly, vi saranno gli eventi fuori salone di Vinitaly and The City, in programma dal 4 al 6 aprile. Vinitaly and The City è un appuntamento assai interessante, riservato al pubblico e agli appassionati. Una lunga serie di eventi, incontri, masterclass e degustazioni per narrare e raccontare il vino a tutto tondo, senza filtri. Un vero e proprio viaggio emozionale ed esperienziale attraverso prodotti e territori. Tutto ciò per promuovere la cultura del vino, ma anche per scoprire nel dettaglio piazze e location esclusive spesso inaccessibili. Che altro aggiungere… Il celebre headquarter veronese, con 180.000 metri quadrati netti, si trasforma per l’ennesima circostanza nel tempio incontrastato del business vinicolo internazionale. I wine lover non vedono l’ora di vivere l’appuntamento a Verona. Eh sì, perché ogni bottiglia racconta una storia speciale, andando ad esplorare nuovi orizzonti. Buon Vinitaly 2025 a tutti.

Per quanto concerne infine il programma aggiornato, è consigliato consultarlo sul sito ufficiale della manifestazione. Ribadiamo come Vinitaly riesca alla perfezione a sviluppare al meglio nuove opportunità, incontrando potenziali clienti nazionali e internazionali. Imperdibili occasioni di confronto con alcuni dei migliori professionisti mondiali, ma anche con eccezionali buyer ​grazie ad incontri ‘Tailor Made’. Appuntamento, dunque, a Verona dal 6 al 9 aprile! Fonte/foto – portale ufficiale evento. Buon divertimento! Sotto il video del primo giorno a Verona (scorsa edizione, canale ufficiale YouTube – fiera)

Fiera Vino e distillati 2025: tutto pronto per l’edizione 2025 a Verona

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.