Al momento stai visualizzando World Wide Business 2025: interessante talk show lunedì a Civitanova

World Wide Business 2025: interessante talk show lunedì a Civitanova

C’è attesa a Civitanova Marche (Macerata) per la 2^ edizione del World Wide Business, interessante talk show in programma questo lunedì (ore 15, Eurosuole Forum) alla vigilia del Decennale del Premio Renato Cesarini. Certamente un’occasione importante di networking tra manager e imprenditori di fama nazionale e internazionale. Grandi professionisti di fama nazionale e internazionale che si ritroveranno nella Regione Marche per celebrare il Decennale del Premio Renato Cesarini.

Specifica mission dell’iniziativa, al di là della promozione del territorio, è quella di avviare un confronto aperto tra realtà differenti avviare connessioni autentiche. Mai come in questo preciso contesto storico è necessario “alzare lo sguardo verso l’altro” ovvero analizzare nel dettaglio nuove prospettive e lavorare su strategie di rete. Operazioni lungimiranti in grado di dar vita a innovativi e impattanti modelli di business.

PREMIO CESARINI 2025: PRESENTE AL WORLD WIDE BUSINESS UNA DELEGAZIONE AMBASCIATA EMIRATI ARABI UNITI

Confermata in queste ore la presenza di una Delegazione dell’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti al WWB. Un’iniziativa che costituisce senza ombra di dubbio una ghiotta opportunità utile a mostrare le eccellenze imprenditoriali, culturali e turistiche della regione Marche. Una terra punto di riferimento del pianeta manufatturiero e non solo… È stata altresì confermata la presenza di una Delegazione ufficiale del Principato di Monaco e della Repubblica di San Marino. Insomma, sarà un WWB tutto da vivere e da gustare. Appuntamento a lunedì 26 maggio all’Eurosuole Forum dalle ore 15. A seguire gustoso apericena.

LE PAROLE DI FRANCESCO ACQUAROLI (PRESIDENTE REGIONE MARCHE) ALLA VIGILIA DEL PREMIO RENATO CESARINI 2025 A CIVITANOVA MARCHE

Un plauso agli organizzatori che hanno voluto abbinare al premio il World Wide Business, un’occasione di confronto per imprenditori e manager – tutta la soddisfazione del Presidente Regione Marche Francesco Acquaroli – Le Marche sono uno snodo centrale nella geografia del Made in Italy ed è importante che le nostre eccellenze, di ogni settore, facciano squadra per essere ambasciatori di questa peculiarità che ci contraddistingue e ci rende attrattivi commercialmente e turisticamente”.

INVITATE ANCHE LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA AL WORLD WIDE BUSINESS 2025 (APERTURA PREMIO CESARINI 2025) A CIVITANOVA MARCHE

Il World Wide Business nasce proprio con l’intento di creare opportunità di mercato e collaborazione, offrendo un incontro B2B e una conoscenza di elevato livello. L’evento WWB di lunedì pomeriggio sarà condotto dal giornalista Luca Pagliari. Un workshop dal significato profondo, durante il quale sarà dato particolare riconoscimento al coraggio e alla tenacia delle idee imprenditoriali nel raggiungimento degli obiettivi, incarnando perfettamente i valori del grande Renato Cesarini, nato nelle Marche e creatore della celebre Zona Cesarini.

Ricordiamo infine che al WWB sono state invitate anche le diverse associazioni di categoria e delle imprese in Italia. Nella scorsa edizione il workshop ha fatto registrare un grande successo, portando a Jesi celebri testimonial legati al panorama imprenditoriale e turistico. Buon workshop a tutti. Nella foto di anteprima il CT della Nazionale Luciano Spalletti al Premio Cesarini 2024 (Hotel Federico II di Jesi).

Premio Cesarini 2025
Anche Prof. Matteo Bassetti l’anno scorso al Premio Cesarini (Jesi).

Alessandro Gabrielloni del Como l’anno scorso a Jesi per il Premio Cesarini in memoria del grande Renato Cesarini (creatore Zona Cesarini)

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra i riconoscimenti il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di altri riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna. Vince anche il Premio Speciale di Filosofia 2025 a Certaldo. E' tra i premiati al premio nazionale La Ginestra 2025 di Firenze e al premio AlberoAndronico 2025 (sport) in Campidoglio.