Al momento stai visualizzando Fieracavalli, Italian Champions Tour 2023 a Sch Jumping Team

Fieracavalli, Italian Champions Tour 2023 a Sch Jumping Team

La 4^ tappa dell’Italian Champions Tour, il circuito nazionale di salto ostacoli a squadre targato Fieracavalli, si è chiuso oggi con la vittoria di SCH Jumping Team. Nel ring dell’Horses Riviera Resort (San Giovanni in Marignano), infatti, le amazzoni Elena Codecasa in sella a Festinov e Valentina Isoardi in sella a Lilli Fee FZ hanno conquistato i 28 punti necessari per salire sul gradino più alto del podio. La squadra Victor Handmade – grazie alle brillanti prove di Alberto Zorzi con Carerra Z e Natale Chiaudani con Cintender (vincitore individuale della gara di oggi) – ha raggiunto il secondo posto. Medaglia di bronzo per Team Selleria Equipe in gara con Roberto Previtali e Giacomo Casadei, in sella a Coca Vd Gulden Z Let’s Go.

La quarta e quinta posizione sono occupate da due squadre che hanno saputo combattere sul filo dei secondi in entrambe le giornate di gara: Goldspan, è quarto con Filippo Bologni in sella a Diplomat e Giacomo Bassi in sella a Cape Cod, mentre il team Crivelli raggiunge il quinto posto grazie a Camilla Bosio con Kindsth e Gianni Govoni con Highway.

LA CLASSIFICA GENERALE ITALIA CHAMPIONS TOUR

La classifica generale aggiornata, quindi, vede in testa la squadra Victor Handmade con 104 punti, seguita dal Team Selleria Equipe a 95 e da Givova, terzo con un punteggio di 85. A brevissima distanza si trovano CrivelliGoldspan e SCH Jumping Team rispettivamente con 8379 e 78 punti. Ai 16 team in gara ora non resta che affrontare la finalissima del circuito. Gran finale in programma a Fieracavalli Verona dal 9 al 12 novembre, nel contesto internazionale del Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI Jumping world CupTM.   Fonte – Foto Uff.Stampa

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.