Al momento stai visualizzando Milano: la grande boxe TAF X il 5 luglio al Centro Pavesi

Milano: la grande boxe TAF X il 5 luglio al Centro Pavesi

La grande boxe italiana firmata The Art of Fighting sarà ancora grande protagonista a Milano. TAF X: The Revenge andrà in scena sabato 5 luglio al Centro Pavesi di Milano, in via Francesco de Lemene 3. «A maggio abbiamo segnato un grande sold out da quasi 2000 spettatori», parola di Edoardo Germani, Founder di TAF. «Vogliamo fare il bis prima di salutarci per l’estate. Un periodo in cui programmeremo un calendario da urlo che sveleremo da settembre in poi. Ringrazio Regione Lombardia per il sostegno costante, nel segno di una collaborazione fondamentale per la boxe italiana».

TAF X A MILANO: ATTESISSIME NOTTI DI RIVINCITE

Per l’occasione, TAF vuol proporre una scaletta in cui spiccano due rematch attesissimi dagli appassionati. Il tutto dopo le polemiche che avevano accompagnato i verdetti delle prime sfide. Nel main event della serata ecco la rivincita tra Mohamed Elmaghraby (11-0) e Stiven Leonetti Dredhaj (12-4, 1 pareggio), semifinale per il titolo italiano (chi vince combatterà per la cintura d’Italia). Tra i due scorre una rivalità feroce. Essa è accentuata dalla vittoria controversa data ad Elmaghraby a marzo, che Leonetti vuole vendicare a qualsiasi costo. Altro rematch sarà quello tra Francesco Paparo (10-1, 1 pareggio) e Nicola Henchiri (11-8, 2 pareggi), co-main event con in palio il titolo italiano. Sempre a marzo, Paparo ha vinto per KO su Henchiri, sferrando gli ultimi colpi decisivi quando l’avversario aveva già il ginocchio a terra, per un eccesso di agonismo. L’arbitro non ha ravvisato irregolarità, e così Paparo è diventato campione tra le critiche. Una sfida che metterà un punto definitivo alla questione.

SUL RING ANCHE VALERIO MANTOVANI E FRANCESCO RUSSO: BOXE TUTTA DA GUSTARE A MILANO A INIZIO LUGLIO

Subito prima, saliranno sul ring Valerio Mantovani (5-0) e Francesco Russo (13-5) in un match tra due picchiatori micidiali, dotati di mani pesanti e spirito guerriero. Entrambi sono abituati a confrontarsi colpo su colpo. Ci sarà insomma da divertirsi un mondo. Il resto del programma non è da meno, per nulla al mondo. A Milano ci saranno anche Vincenzo Lizzi, Paul Amefiam e Catalin Ionescu, impegnati in incontri equilibrati contro avversari duri. In più, debutta in TAF la campionessa italiana ed europea Veronica Tosi, che segna il primo match femminile nella storia dell’organizzazione. Il palazzetto sarà dotato di aria condizionata. I biglietti sono disponibili nel portale dedicato Taf. Madeticket.it. Nei prossimi giorni la conferenza stampa con i pugili di TAF X (locandina sotto: conf. stampa 21 giugno 2025 TAF). Fonte/immagini uff.stampa

TAF X Milano – Centro Pavesi – 2025


TAF – The Art of Fighting 7 – Dario Morello vs Felice Moncelli – Allianz Cloud a Milano il 16/11/24 (fonte YouTube canale ufficiale The Art of Fighting TAF)

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra i riconoscimenti il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di altri riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna. Vince anche il Premio Speciale di Filosofia 2025 a Certaldo. E' tra i premiati al premio nazionale La Ginestra 2025 di Firenze e al premio AlberoAndronico 2025 (sport) in Campidoglio.