Al momento stai visualizzando “Roberto Mancini? Sarebbe utile in Serie A”, parla l’ex Milan Giunti
Brosio, Mancini, Evani e Conti

“Roberto Mancini? Sarebbe utile in Serie A”, parla l’ex Milan Giunti

Un Federico Giunti (ex Milan) determinato e con parole al miele nei confronti dell’ex Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio Roberto Mancini. L’ex centrocampista del Diavolo Rossonero (celebre anche per il sigillo nell’incredibile 6 a 0 rifilato all’Inter in data 11 maggio 2001) è un ‘regista d’altri tempi’ ma ancora oggi uomo di campo. E’ attualmente formatore di giovani talenti in qualità di Direttore Tecnico Lube Academy Treia (nelle Marche). Ha allenato anche la Maceratese in Serie C (2016-17 durante la Presidenza Tardella) oltre ad aver guidato la Primavera del Milan dal 2018 al 2022 (ultime tre annate targate Maldini-Massara).

“ROBERTO MANCINI NON SI DISCUTE… FUORICLASSE IN CAMPO E ALLENATORE COMPETENTE”: GIUNTI SENZA FILTRI

La mia prima maglia in Serie A è stata quella dello jesino Roberto Mancini – ci racconta Federico Giunti, incontrato nei giorni scorsi a Civitanova (nelle Marche) – Impossibile dimenticare il mio esordio a Perugia: vinciamo 1-0 contro la Sampdoria e a fine gara Mancini mi regala la sua maglia”. Giunti ammette: “Roberto era il trequartista più forte del campionato. Quel gol da lui realizzato al volo contro il Napoli fu davvero incredibile: vi consiglio di andarvelo a rivedere”.

Sul ‘Mancio’ allenatore: “In panchina Roberto ha dimostrato di avere competenze ovunque. Il fatto che ha allenato in Arabia? Un sacrilegio. Allenatori così servirebbero ancora, anche alla guida di team di Serie A”.  Da Mancini a Spalletti, quale futuro per la Nazionale Azzurra? Lo abbiamo chiesto a Giunti: “Spalletti credo sia l’uomo giusto per la Nazionale ma il paragone con l’epoca azzurra di Mancini, con Bonucci e Chiellini, non regge. In generale credo la qualità del materiale sia oggi calata. Spalletti potrà fare il massimo ma servirebbe anche più talento.

“CAMARDA (MILAN) GIOVANE DA LANCIARE. PERCHE’ PRENDERE GIMENEZ?”

Giovani interessanti? Direi Francesco Camarda ma al Milan dovevano lanciarlo subito secondo me, accorciando per così dire il suo percorso di crescita. Se credi in lui non vai a prendere un attaccante straniero (Gimenez ex Feyenoord, ndr) che praticamente non ha mai segnato… Il centrocampista più forte oggi? Tonali, un gradino sopra a Rovella o Ricci…”. Nella foto di anteprima Roberto Mancini, Chicco Evani, Paolo Brosio e Carlo Conti a Villa Bertelli Forte dei Marmi (durante una precedente edizione delle Olimpiadi del Cuore – Mattone del Cuore Versilia). Intanto, un forte in bocca al lupo alla Nazionale di Spalletti che scende in campo stasera contro la Norvegia per un match fondamentale in ottica Mondiali di Calcio 2026.

roberto mancini
Federico Giunti elogia Roberto Mancini
mancini
Roberto Mancini in una precedente edizione del Festival Giornalismo Sportivo e Racconto Sportivo Overtime Festival Macerata (racconto/etica/giornalismo)

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra i riconoscimenti il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di altri riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna. Vince anche il Premio Speciale di Filosofia 2025 a Certaldo. E' tra i premiati al premio nazionale La Ginestra 2025 di Firenze e al premio AlberoAndronico 2025 (sport) in Campidoglio.