Al momento stai visualizzando Serie A Enilive 2025/26: ecco la presentazione del pallone Orbita

Serie A Enilive 2025/26: ecco la presentazione del pallone Orbita

Orbita sotto i riflettori. PUMA e Lega Serie A presentano oggi il nuovo pallone da gioco ufficiale della Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa, EA SPORTS FC Supercup e competizioni Primavera 1. Autentica unione di innovazione tecnica e ispirazione artistica per il blasonato ‘Orbita‘. Il design nasce da una specifica filosofia denominata ‘design with intention’, una gran bella celebrazione del design italiano.

Lega Serie A è la Lega dell’intelligenza tattica, della disciplina e della potenza controllata. Il pallone è dominato con maestria dai campioni in campo. Ma non si tratta solamente di controllo, bensì di connessione. Il giocatore non comanda il pallone: il pallone guida, il giocatore risponde. In altre parole, il calciatore non gioca semplicemente, dirige un’orchestra. Il pallone diviene in tal modo un’estensione perfetta dell’atleta sul campo.

IL NUOVO PUMA ORBITA SERIE A PER LA PROSSIMA STAGIONE CALCISTICA

Forza e precisione. Il nuovo PUMA Orbita Serie A intende rendere omaggio al design italiano e s’ispira ai principi dell’architettura italiana contemporanea, in particolare alla visione dell’architetto italiano Renzo Piano dove forma e funzione si fondono armonicamente per adattarsi perfettamente all’ambiente. Il pallone non è solo uno strumento tecnico, ma una parte integrante del gioco e dello spazio in cui vive.

Realizzato con i più alti standard tecnologici, il pallone garantisce precisione nei passaggi, traiettorie stabili e un controllo ottimale. Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari. E’ pensato per migliorare le prestazioni dei calciatori nonché offrire agli spettatori un’esperienza visiva coinvolgente. Il design non è solo decorativo, ma parte integrante della performance.

UNA TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA PER IL PALLONE PUMA ORBITA SERIE A FIFA QUALITY PRO

Il pallone PUMA Orbita Serie A FIFA Quality Pro utilizza una tecnologia all’avanguardia per creare una sfera ottimale che mantenga la sua forma e consenta un minore assorbimento di acqua. Viene infatti aggiunta una schiuma POE per aumentare la sensibilità al tocco. Il tutto fornendo una sensazione più solida e una migliore consistenza del rimbalzo. Inoltre, la superficie in PU 3D testurizzato da 1,2 mm migliora l’aerodinamica e rende la palla più resistente all’abrasione e all’usura, aumentandone la durata. Il pallone è dotato anche di una vescica in gomma e di una valvola PAL (PUMA Air Lock) per una ritenzione d’aria e un rimbalzo ottimali. Fonte – immagini uff.stampa

Il nuovo pallone per la prossima stagione sportiva 2025-2026

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra i riconoscimenti il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di altri riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna. Vince anche il Premio Speciale di Filosofia 2025 a Certaldo. E' tra i premiati al premio nazionale La Ginestra 2025 di Firenze e al premio AlberoAndronico 2025 (sport) in Campidoglio.