Al momento stai visualizzando Cultura: Roma celebra l’arte di comunicare. Arriva la lettera di Luca Zaia

Cultura: Roma celebra l’arte di comunicare. Arriva la lettera di Luca Zaia

Roma ha celebrato nel migliore dei modi l’arte di comunicare con positività e costruttività: nell’occasione, direttamente nella splendida cornice del Campidoglio, è arrivata una bellissima lettera di Luca Zaia (Presidente Regione Veneto). Ma andiamo per ordine. Successo di pubblico e di emozioni venerdì pomeriggio per la cerimonia di premiazione targata ‘Parola d’Oro 2025‘, col patrocinio tra gli altri di Regione Lazio. Un’iniziativa di valore promossa anche dall’On. Fabrizio Santori, condotta magistralmente nella suggestiva Sala della Protomoteca in Campidoglio dalla giornalista Rai Lorella Di Biase e dall’attore Claudio David.

Davanti a una sala gremita, con la presenza di illustri personalità della cultura e dello spettacolo, sono state assegnate le onorificenze. Prestigiosi riconoscimenti a quanti, nei rispettivi settori della società, hanno incoraggiato l’uso delle parole di buon senso. Il tutto contribuendo a un cambiamento positivo e significativo all’interno della nostra società.

IN CAMPIDOGLIO (ROMA) LA LETTERA DI LUCA ZAIA (PRESIDENTE REGIONE VENETO)

Nel corso della cerimonia, ad animare il premio, si sono esibiti la soprano Nunzia Durante, il tenore Fabrizio Giovinazzi, l’attrice Irene De Arcangelis, la cantante Giulia Furgiuele e l’attrice Antonella Formisano. Diciassette le persone premiate, selezionate per il loro impegno nella promozione di valori come inclusione, ambiente e cultura. Sotto il servizio GoldTv (TG Gold) – fonte youTube. In particolar modo, riproponiamo di seguito il saluto/lettera integrale del Presidente Regione Veneto Luca Zaia (premiato venerdì nella categoria ‘Salute Mentale’).

Premio per la Comunicazione Responsabile 2025 – Campidoglio (Roma)
Un riconoscimento food, nel corso della cerimonia di venerdì pomeriggio, è andato all’ideatore del presente blog

Lettera Luca Zaia Presidente regione Veneto – Premio al Campidoglio (fonte youTube). Luca Zaia premiato per la sezione ‘Salute Mentale’

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2023 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022, il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca. Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism. Vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. Confermato miglior giornalista giovane 2024 (Premio Renato Cesarini 2024), vincitore Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top27 BarAwards 2024 (professionisti/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo è premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva.