Al momento stai visualizzando Roby Mancini e Ale Gabrielloni: l’incredibile coincidenza di Como

Roby Mancini e Ale Gabrielloni: l’incredibile coincidenza di Como

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Top Player dentro e fuori dal campo, autentici fuoriclasse del Made in Marche (nello specifico Made in Jesi). Alessandro Gabrielloni del Como come l’ex calciatore (ed ex CT della Nazionale) Roberto Mancini: primo gol in Serie A, stessa porta, stesso stadio. Come dire, il Sinigaglia di Como porta fortuna. Ebbene sì, un’incredibile coincidenza. La rete decisiva dell’attaccante jesino del Como Alessandro Gabrielloni lo scorso weekend, contro la Roma di Ranieri e Dybala, è stata siglata non soltanto nello stesso stadio dove il “Mancio di Jesi” realizzò la sua prima rete in carriera in A (Sinigaglia” di Como) bensì nella medesima porta. Eh già, proprio sotto la Curva Nord, cuore pulsante della tifoseria comasca.

ROBERTO MANCINI E QUELLA PRIMA RETE COLO BOLOGNA IL 4 OTTOBRE 1981 A COMO

Roberto Mancini (premiato due lunedì fa al Salone d’Onore del Coni con il premio ‘Sport e Vita’ Andrea Fortunato), allora al Bologna, siglò la sua prima rete in carriera 43 anni fa, nel lontano 4 ottobre 1981 a Como, la prima di una lunga serie. Questa è una rivelazione (e coincidenza) incredibile ed esclusiva fatta dall’amico e valido collega Michele Grilli sul portale Vallesina Tv, testata marchigiana guidata da Evasio Santoni (uno dei più importanti giornalisti del Made in Marche ed ex consigliere Ordine Giornalisti Marche).

gabrielloni como
Gabrielloni Laurea

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2023 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022, il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca. Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism. Vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. Confermato miglior giornalista giovane 2024 (Premio Renato Cesarini 2024), vincitore Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top27 BarAwards 2024 (professionisti/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo è premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024